L’ingegner Andrea Alessandrini ed il geologo German Lacasa, in collaborazione con l’ordine dei chimici di Catalogna, propongono due incontri relativi all’aggiornamento professionale e analisi di rischio.
Le relazioni saranno in spagnolo, e si terranno presso l’ordine dei chimici (Col·legi-Associació de Químics de Catalunya, avinguda Portal de l’Àngel, 24, 1r. 2a Barcelona).
I titoli originali sono:
- Actualización profesional y responsabilidad del técnico medioambiental: obligaciones contundentes
- El análisis de riesgo: una herramienta fundamental en la recuperación de suelo como en la vida profesional
Nella prima, il cui titolo è traducibile come “L’aggiornamento professionale e la responsabilità del tecnica ambientali: obblighi forti“, e che si svolgerà lunedì 19 Ottobre 2015, si presenteranno gli strumenti per l’aggiornamento professionale, tramite una carrellata normativa e delle possibilità di aggiornamento (gratuite o a pagamento) con le relative debolezze e forze.
Nella seconda, del 26 ottobre, “Analisi del rischio: uno strumento essenziale tanto nel recupero di suoli contaminati quanto la vita professionale” la presentazione del concetto di rischio come applicabile a tutti i campi dell’analisi tecnica e non (ISO 31000: 2009). Ed ancora un’approfondimento sul rischio valutato rispetto ai suoli contaminati.
Moderatori degli incontri i dottori Xavier Albort ed Enrique Morillas, presidente e vicepresidente della commissione ambiente dell’ordine dei chimici (Secció Tècnica de Medi Ambient).
Collegamento alla pagina ufficiale dell’attività.