The professional update for technician done without headaches

Como si può essere aggiornati delle continue modifiche normative che settimanalmente sono proposte per le aziende?

Da una analisi che abbiamo effettuato (il testo sarà fra gli atti di ecomondo 2015, vi invitiamo a leggerlo integralmente perché contiene molti aspetti non riassumibili in pagina internet) dipende molto da soggetto a cui è rivolto.

Il tecnico che chiede l’aggiornamento che fa? Quanto si può permettere di avere informazioni poco aggiornate? Quanto valgono queste informazioni in termini delle sua redditività?

Di seguito trovate una tabella con valori generali, che servono come primo spunto.

tempo

fiabilidad

actualización

gastos

personalizzazione

rivista del settore

medio

alta

baja

medio

bassa

ufficio interno

basso

alta

medio/alta

alto

alta

ordine professionale

basso

alta

medio/alta

basso

bassa

richieste ai colleghi

basso

media

media

basso

bassa

partecipazione a fiere

alto

media

bassa

alto

bassa

formazione continua

alto

alta

molto bassa

alto

bassa

servizio generale commerciale

basso

alta

alta

medio

alta

forum settoriali

alto

media

media

basso

alta

blog di persona prestigiosa

alto

alta

media

basso

media

E come ottenere invece dei  valori adatti al vostro caso?
Vi proponiamo l’utilizzo del Il Metodo di analisi multicriterio Analitic Hierarchy Process (AHP).
Per un’analisi nel dettagli del metodo AHP rimandiamo  alla pagina dell’università di Siena.

Invece per una sua applicazione si veda questa pagina web (in inglese).
Si può definire la propria lista di input, ad esempio quella che segue, nel caso abbiate disponibilità per tutte le fonti da noi proposte (da copiare ed incollare nel punto corrispondente a “Input a new hierarchy – Input new text in the text field below”.

Il metodo di aggiornamento professionale migliore per l’esempio dato nella tabella: riviste di settore, proprio studio di servizio, servizio professionale, richieste ai colleghi, partecipazione a fiera, formazione continua, sevizi commerciali generali, forum settoriali, web o blog prestigiosi;

Il sito web garantisce maggiori funzionalità se si è registrati.

Una ulteriore opzione sta nell’usare direttamente una implementazione del metodo AHP in Python fatta da Andrea Alessandrini. E’ scaricabile da github, con lincenza Apache.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *