Confronto tra le prestazioni delle diverse tecnologie di energia rinnovabile applicate ad una azienda agricola in Catalogna

Nel dicembre 2013 l’ingegnere Andrea Alessandrini consegnava il progetto finale del suo master in energie rinnovabili: «Confronto tra le prestazioni delle diverse tecnologie di energia rinnovabile applicate ad una azienda agricola in Catalogna».

Poiché è interesse generale, ne riportiamo uno stralcio.

Dall’introduzione generale:

Trova produzione di energia rinnovabile che è più conveniente delle fonti tradizionali è difficile: se così fosse, sarebbe già nella nostra testa, poiché già avrebbe avuto diffusione.
Il buono (o il negativo) delle energie rinnovabili è che, in generale, la produzione deve essere situata vicino al consumatore, secondo le peculiarità locali, che “solo ” in quel luogo si trovano.
Quindi la domanda che rispondo in questo documento è: quali investimenti, soddisfatti con energie rinnovabili, sono i più redditizi per una azienda agricola che si trova in un punto concreto della Catalogna?
O, più in generale , c’è uno che è redditizio?
In particolare, ho usoto la situazione esistente nel Comune di Santa Oliva.

Più in generale il mondo delle energie rinnovabili ha due pietre miliari:

  • quasi tutta l’energia rinnovabile proviene dal sole (anche se in modi diversi, ma la sua fonte primaria è il sole), e quindi “mai” si esaurirà;
  • come trarre vantaggio di questa energia (data la soglia imposta dalla fisica e dalla termodinamica) è una questione di tecnologia, che cresce nel tempo, e per questo servono strumenti da rivisione e riutilizzo dei macchinari esistenti

.

In questo senso, questo lavoro contiene, oltre ad una puntuale valutazione della situazione riscontrata nell’azienda agricola citata, anche tools generali in scilab che consentono di calcolare alcune variabili ( ritorno dell’investimento NPV , la radiazione solare su un pannello … ).

I punti salienti degli espetti teorici sono:

  • il calcolo della radiazione solare media per pannello inclinato
  • la distribuzione della potenza del vento a varie altezze

Il documento può essere richiesto tramite i nostri contatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *