Utilizzando uno di molti geojson tester online, come https://geojsonlint.com/ o https://geojson.io/ (questo è particolarmente interessante perché si può vedere la geometria in una mappa) potresti questo messaggio “Invalid GeoJSON Line 51: Polygons and MultiPolygons should follow the right-hand rule”.
Per evitare questo errore, metti in senso antiorario l’elenco dei punti di confine esterno: a mano, tramite codice (come Python <a href=”https://pypi.org/project/geojson-rewind/”>geojson-rewind</a>) o usando una pagina web <a href=”https://mapstertech.github.io/mapster-right-hand-rule-fixer/”>mapster-right-hand-rule-fixer.</a>
Quindi qual è la regola della mano destra?
Questa regola stabilisce che in un Polygon Geojson sia valido con almeno 4 punti che delimitano una superficie (sono 4 perché la forma più semplice è un triangolo e il primo e l’ultimo punto sono identici) e devono essere ordinati in senso antiorario.